Cos'è fusi orari europa?

Fusi Orari in Europa

L'Europa è attraversata da diversi fusi orari, a causa della sua estensione longitudinale. Principalmente si possono identificare tre zone principali:

Ora Legale (Daylight Saving Time - DST): Molti paesi europei osservano l'ora legale, spostando l'orologio avanti di un'ora in primavera e indietro in autunno. Questo introduce ulteriori complicazioni nel calcolo delle differenze di orario. In genere, l'ora legale inizia l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre. Durante il periodo di ora legale, i fusi orari diventano rispettivamente UTC+1, UTC+2 e UTC+3. L'Unione Europea sta considerando di abolire il cambio stagionale dell'ora, lasciando ai singoli paesi la decisione di mantenere l'ora legale o l'ora solare.

Altre Zone: Ci sono poi fusi orari meno comuni come:

  • UTC+3: Usato in alcune parti della Russia europea, come l'Oblast' di Kaliningrad e anche in Bielorussia.
  • UTC+4: Alcune aree della Russia europea si trovano anche in questa zona.

È importante notare che i confini dei fusi orari non sempre seguono i confini nazionali e possono essere soggetti a cambiamenti politici o economici.